Indagine vascolare, cognitiva e psicomentale sui volontari anziani che riciclano nel nord di Taiwan

Autore: Guei-Chiuan Chen, Pei-Ya Chen, Yu-Chin Su, Cheng-Lun Hsiao, Fu-Yi Yang, Po-Jen Hsu and Shinn-Kuang Lin

2018/19

Breve riassunto

Sono stati intervistati volontari che effettuano il riciclaggio di età ≥60 anni. In totale, hanno partecipato a questo studio 985 soggetti (età media: 70,8 anni). Tra questi, l’81% erano donne e il 52% erano vegetariani. L’ABI, il CIMT e il CTPS medi erano più alti negli uomini, mentre le donne avevano livelli di colesterolo e punteggi BSRS-5 più alti.

La bassa incidenza di disturbi dell’umore potrebbe indicare che il lavoro di riciclaggio migliora la salute psico-mentale. Inoltre, uno stile di vita più sano, migliori condizioni dell’umore e una dieta vegetariana potrebbero contribuire a ridurre l’incidenza del decadimento cognitivo lieve.

Rilevanza

Aspetti della salute fisica e mentale legati all’impegno in attività di riciclaggio

Project No.: 2022-1-BG01-KA220-ADU-000085169

This project has been funded with support from the European Commission. This publication reflects the views only of the authors, and the Commission cannot be held responsible for any use which may be made of the information contained therein.